giovedì 27 febbraio 2025

I Tre Moschettieri al Brancaccio

 "I Tre Moschettieri - Opera Pop": il classico di Dumas rivive al Teatro Brancaccio di Roma

Dopo il grande successo di Milano, arriva finalmente a Roma, dal 5 al 16 marzo al Teatro Brancaccio, "I Tre Moschettieri – Opera Pop", la nuova versione musicale italiana del celebre romanzo di Alexandre Dumas. Lo spettacolo, prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d'Abruzzo, proseguirà poi nei più importanti teatri italiani.



Un'amicizia senza tempo in scena

"Tutti per uno, uno per tutti!", il motto simbolo di un'amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo che intreccia musica, prosa e danza in un racconto coinvolgente ed emozionante. Gio' Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano Athos, Porthos e Aramis, mentre la direzione artistica e la regia sono affidate all'innovativo ed elegante Giuliano Peparini.

Un cast d'eccezione

  • Regia e direzione artistica: Giuliano Peparini
  • Coreografie: Veronica Peparini e Andreas Müller
  • Maestro d'Armi: Renzo Musumeci Greco
  • Testi: Alessandro Di Zio
  • Musiche: Gio' Di Tonno
  • Arrangiamenti e orchestrazioni: Giò Di Tonno e Giancarlo Di Maria

La trama

Lo spettacolo inizia in una fabbrica di scatoloni, dove un libro dimenticato trasporta i lavoratori nella Parigi dell'800. La storia, ricca di amicizia, onore, vendetta e seduzione, affronta temi ancora attuali nel XXI secolo.

Le parole dei protagonisti

  • Giuliano Peparini: "L'amicizia, le differenze tra classi sociali, l'onore, la vendetta, i segreti e la seduzione sono al centro del romanzo 'I Tre Moschettieri' e sono temi ancora attuali nel XXI secolo."
  • Giò Di Tonno: "Considero I Tre Moschettieri l’inizio di una nuova vita artistica che mi vedrà sempre più impegnato come compositore. Sono felice di portare in scena la storia di amicizia più celebre della letteratura."

mercoledì 12 febbraio 2025

FUCKYOURCLIQUE in concerto il 17 giugno a Rock in Roma

I FUCKYOURCLIQUE, il collettivo musicale fenomeno del momento, arrivano a Rock in Roma per la prima data del loro tour estivo il 17 giugno 2025. I biglietti sono già disponibili su rockinroma.com e ticketone.it.


Un successo virale e un tour attesissimo

Dopo i brani virali e di culto, il disco "Scusate il ritardo" e i due sold out ai Magazzini Generali di Milano, i FUCKYOURCLIQUE sono pronti per il loro primo tour estivo. La prima data annunciata è proprio a Rock in Roma, il festival più rappresentativo della loro città.

Chi sono i FUCKYOURCLIQUE?

Nato nel 2018 su SoundCloud, il collettivo è formato da Disa, Kimyo e Pupis. Dopo i primi successi, hanno organizzato il FUCKYOURPARTY a Roma con artisti di rilievo. Nel 2022, il remix virale "VAI DISA" su TikTok e il singolo "Rock in Roma" hanno scalato le classifiche. "LA CANZONE DELLA SBORRA" ha totalizzato 8,5 milioni di ascolti, mentre "NGMI" ha superato 1 milione di views su YouTube e 2,7 milioni su Spotify.

Informazioni utili

  • Data: 17 giugno 2025
  • Luogo: Rock in Roma
  • Biglietti: disponibili su rockinroma.com e ticketone.it a partire dalle ore 14:00 di martedì 11 febbraio 2025.
  • Artisti: FUCKYOURCLIQUE (Disa, Kimyo, Pupis)

sabato 8 febbraio 2025

Ale & Franz tornano al Teatro Parioli con "La Commedia"

 Dopo due anni di assenza, Ale & Franz tornano al Teatro Parioli Costanzo di Roma dal 12 al 23 febbraio 2025 con il loro nuovo spettacolo, "La Commedia". Scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis, con la regia di Alberto Ferrari, lo spettacolo promette risate e riflessioni sull'amore, accompagnati sul palco da Rossana Carretto e Raffaella Spina.



La trama: un incontro casuale e una riflessione sull'amore

Due uomini di mezza età si incontrano casualmente in un parco e iniziano a parlare dell'amore, l'emozione che non invecchia mai. Ma quando dai bei discorsi si passa alla realtà, le cose cambiano... e non poco. "La Commedia" è un susseguirsi di eventi e situazioni che costruiscono e ribaltano certezze, togliendo ogni punto di riferimento agli spettatori e ai protagonisti.

Uno spettacolo scoppiettante e divertente

Ale & Franz, insieme a Rossana Carretto e Raffaella Spina, danno vita a un intreccio esplosivo di risate, colpi di scena e reazioni comiche a catena. Uno spettacolo che parla di noi, parte da noi e racconta di noi, come se fossimo davanti a uno specchio.

Informazioni utili

  • Date: dal 12 al 23 febbraio 2025
  • Luogo: Teatro Parioli Costanzo, Roma
  • Orari:
    • Mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 21:00
    • Domenica ore 17:00
  • Artisti: Ale & Franz, Rossana Carretto e Raffaella Spina
  • Autori: Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis
  • Regia: Alberto Ferrari
  • Organizzazione: Carmela Angelini
  • Produzione esecutiva: Michele Gentile

giovedì 6 febbraio 2025

Il ritorno di Bridget Jones

 Il 14 febbraio 2025, in occasione di San Valentino, arriva nelle sale italiane "Bridget Jones: Un amore di ragazzo", il quarto capitolo della celebre saga che vede protagonista Renée Zellweger nei panni dell'iconica Bridget. La data di San Valentino rappresenta però un'anteprima, l'uscita ufficiale del film è il 27 febbraio Ieri a Roma si sono tenute la conferenza stampa e la prima ad inviti. 


All'uscita la prima cosa che mi hanno chiesto è stata se il film mi fosse piaciuto, la risposta non poteva essere che un sì, anche se non mi ha convinto del tutto il finale, ma su questo non vi dico altro, lo dovete scoprire da soli al cinema, anche perché ognuno può avere un'opinione diversa. Quello che vi posso dire è solo andata a vederlo che non ve ne pentirete.

Quella che troviamo è una Bridget apparentemente diversa, la storia prende il via a 4 anni dalla tragica scomparsa del marito, Mark Darcy (Colin Firth), morto durante una missione umanitaria in Sudan. Ora, Bridget è una madre single di due figli: Billy, di dieci anni, e Mabel, di sei. Si trova a bilanciare le responsabilità familiari e professionali, affrontando il giudizio delle "mamme perfette" a scuola e le preoccupazioni per Billy, che soffre per l'assenza del padre. 

Bridget presto si rivela in tutta la sua essenza, quella Bridget che noi amiamo da due decenni. Spronata dai suoi amici fidati, tra cui l'ex fiamma Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget decide di rimettersi in gioco, sia nel lavoro che nell’amore. Si avventura nel mondo delle app di incontri, dove conosce il giovane e affascinante Roxster (Leo Woodall), che porta una ventata di freschezza nella sua vita,


Alla Bridet del 2025 Renée Zellweger restituisce intatta la goffaggine e il fascino che hanno reso l'hanno resta unica. La sua capacità di bilanciare momenti comici e toccanti è evidente, rendendo il personaggio ancora più tridimensionale. Hugh Grant, nel ruolo dell'eterno don Giovanni Daniel Cleaver, aggiunge una nota di ironia e fascino al film, mostrando una chimica innegabile con Zellweger. Leo Woodall, nei panni di Roxster, porta una ventata di freschezza, rappresentando la differenza generazionale con naturalezza.

La regia di Michael Morris riesce a catturare l'essenza della saga, offrendo una narrazione fluida che alterna momenti di leggerezza a riflessioni più profonde. La sceneggiatura, co-scritta da Helen Fielding, creatrice del personaggio, mantiene il tono ironico e autoironico tipico della serie, affrontando temi come la perdita, la maternità e la ricerca di sé con sensibilità e umorismo. Un film che mette anche in evidenza come Bridget, e con lei tutti noi, non bisogna lasciarsi abbattere dalle avversità della vita, ma è necessario reagire sempre per trovare nuove opportunità e riscoprire se stessi.

"Bridget Jones: Un amore di ragazzo" è un ritorno riuscito che saprà conquistare sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori, mettendo scuramente voglia, ai più giovani, di scoprire i film precedenti e a tutti gli altri di vederli di nuovo.