venerdì 30 luglio 2010

Roman Classic Jazz Festival

Ritorna alla Casa del Jazz da domenica 1 a giovedi 5 agosto, a cura di Lino Patruno, la quinta edizione del Roman Classic Jazz Festival, dedicato al jazz piu' tradizionale stile New Orleans.Nei cinque giorni il Roman Classic Jazz Festival presentera' alcuni tra i piu' interessanti gruppi attivi sulla scena nazionale.Aprirà il Roman Classic jazz Festival domenica 1 agosto Emanuele Urso "King of Swing" Bop Sextet. Il gruppo delclarinettista-batterista...

mercoledì 28 luglio 2010

Steve Grossman Quartet alla Casa del Jazz

Venerdì 30 luglio, alla Casa del jazz, Steve Grossman Quartet. Un grandissimo interprete del jazz mondiale, che non ha bisogno di presentazioni, in un concerto imperdibile. Steve Grossmann ha unito le stilistiche diametralmente opposte di John Coltrane e Sonny Rollins in un suono inimitabile.Al fianco di Miles Davis, tuttavia, si dedicò soprattutto al sax soprano. Il grande musicista, infatti, lo volle in formazione appena diciassettenne. Dopo...

Doppio concerto per Giovanni Allevi

Ultimo appuntamento con Luglio Suona Bene 2010 con Giovanni Allevi che si esibirà all'Auditorium Parco della Musica di Roma sabato 31 luglio e domenica 1 agosto. Tra gli ultimi successi in ordine di tempo: il debutto alla Carnegie Hall di New York e il concerto dell’1 settembre 2009 all’Arena di Verona: un evento che è stato definito la “Woodstock della musica classica contemporanea” in cui Allevi ha diretto la propria musica sinfonica con...

martedì 27 luglio 2010

Leon Pantarei & Omparty alla Casa del Jazz

Giovedì 29 luglio,alla Casa del Jazz, Leon Pantarei & Omparty con ospiti Hakon Kornstad e Luca Aquino. Leon Pantarei, multipercussionista calabrese guida il progetto Omparty, che pone all’attenzione del mondo del jazz e “dintorni” una nuova proposta discografica e live che si caratterizza per originalità ed impatto. Il progetto muove da Miles e dalla rilettura del modale, ma, grazie anche all’impianto percussivo di Leon (composto da...

Invito alla danza, il flamento di Maria Serrano

Bis di flamenco, giovedì 29 e venerdì 30, per la travolgente chiusura dell’edizione 2010 di Invito alla Danza, con la Compagnia Maria Serrano. Arrivata per la prima volta in Italia nel 2005, debuttando proprio nel festival diretto da Marina Michetti, la compagnia torna quest’anno per presentare Esencias, un viaggio attraverso vent’anni di esperienze di Maria Serrano, sui palcoscenici di tutto il mondo, sia nel ruolo di coreografa sia in quello...

lunedì 26 luglio 2010

De Andrè canta De Andrè

Essere un figlio d'arte a volte può essere scomodo, ma non per Cristiano de Andrè che ora, con la sua voce la sua straordinaria somiglianza a Fabrizio porta nei teatri i capolavori del padre. Lo spettacolo De Andrè canta De Andrè è un vero e proprio omaggio al cantautore genovese, ma attraverso un sua lettura personale. Cristiano dimostra di essere un artista completo capace di suonare molti strumenti, dalla chitarra al bouzouki, dal violino al...

Eivind Aarset alla Casa del Jazz

Mercoledi 28 luglio,alla Casa del Jazz, Eivind Aarset “Sonic Codex”, uno dei protagonisti più creativi e interessanti dell’underground scandinavo. Il norvegese Eivind Aarset, uno dei padri del nu jazz europeo, è fautore di una musica carica di energia ma allo stesso tempo misteriosa e decisamente contemporanea. Eivind Aarset ha anche collaborato a molte registrazioni e con musicisti diversi come Ray Charles, Dee Dee Bridgewater, Ute Lemper,...

domenica 25 luglio 2010

Ballakè Sissoko & Vincent Sega

Martedì 27 luglio,alla Casa del Jazz, Ballakè Sissoko & Vincent Segal.Un incontro straordinario tra due musicisti che, provenendo da esperienze diversissime, quasi opposte, si integrano alla perfezione. La tradizione popolare griot di Sissoko e la formazione colta, classica di Segal dialogano in modo sublime, producendo una sintesi musicale che è nettare per le orecchie.Djelimoussa “Ballake” Sissoko viene dal Mali ed è un custode della tradizione,...

sabato 24 luglio 2010

Elisa Monte Dance a Invito alla Danza

Con il ritorno a Invito alla Danza di Elisa Monte Dance, doppio appuntamento martedì 27 e mercoledì 28, si avvia a conclusione la ventesima edizione del Festival. Per Invito alla Danza è stato molto significativo l’incontro con Elisa Monte, più volte ospite. L’artista statunitense ha sempre perseguito un obiettivo condiviso anche da Marina Michetti, direttore artistico del festival: eliminare le barriere culturali attraverso il linguaggio universale...

I Portico Quartet alla Casa del Jazz

Lunedi 26 luglio, alla Casa del Jazz, è la volta del Portico Quartet. Chi ama il jazz sognante, la musica classica e quella minimale, meglio se prodiga di citazioni etniche (a confermarlo la passione smodata per le percussioni balinesi), non può non lasciarsi sedurre dai Portico Quartet, il quartetto di South London che, per il secondo album, “Isla”, è approdato alla Real World di Peter Gabriel. Strano "caso" della scena jazz inglese contemporanea,...

venerdì 23 luglio 2010

Neffa alla Cavea dell'Auditorium

Domenica 25 luglio sul palco di Luglio Suona Bene, si esibirà Giovanni Pellino in arte Neffa, una delle voci più amate di oggi. Un’occasione unica per ascoltare le canzoni del nuovo album in uscita a giugno “Sognando contromano”, che esce a tre anni di distanza dal fortunato “Alla fine della notte” (disco di platino con 100mila copie vendute). Anticipato dal singolo “Lontano dal tuo sole” (in alta rotazione radiofonica dal 22 maggio), Neffa torna...

giovedì 22 luglio 2010

Gli "Alti & Bass" a Villa Pamphili

IO HO IN MENTE TE Cinque ragazzi di oggi interpretano le indimenticabili cover dei ragazzi di ieri Domenica 25 luglio a Villa Pamphili,arrivano gli Alti & Bassi, un fenomenale gruppo di giovani voci a cappella che, nello spettacolo “ Io ho in mente te”, reinterpretano canzoni indimenticabili di Mina, Battisti, Vanoni, Paoli, Modugno, Celentano e altri grandissimi. Gli Alti & Bassi si contraddistinguono nel panorama vocale italiano...

Annullato “Raccontare Chopin” a Ostia Antica

L'’associazione culturale,“Progetto Cultura”, rende noto che, per motivi tecnici, lo spettacolo “Raccontare Chopin” di e con Corrado Augias previsto per sabato 24 luglio presso il Teatro Romano di Ostia Antica, non andrà in scena. Il rimborso per chi ha comprato il biglietto in prevendita sarà effettuato presso gli stessi punti vendita dov'è stato acquistato per il suo intero valore facciale (comprensivo di prevendita) a partire da domani, martedì 20 luglio, fino e non oltre il 2 agosto 20...

Simply Red all'Auditorium Parco della Musica

I Simply Red, uno dei gruppi più rappresentativi e amati del pop – soul britannico si esibiranno nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica per Luglio Suona Bene 2010, in un concerto attesissimo. Il loro successo dura da venticinque anni. Mick Hucknall e i suoi ripercorreranno la loro incredibile storia artistica in una serata indimenticabile, tappa di un tour mondiale che hanno annunciato come l’ultimo della loro carriera. Fondato nella...

Alessandra Amoroso in Concerto

Nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, la sera del 23 luglio Alessandra Amoroso torna a cantare per il suo pubblico, dopo una tournéedi grande successo che in 30 concerti ha registrato il tutto esaurito e un numero di presenze che ha superto le 50.000La cantante leccese avrà accanto a sé i musicisti che l’accompagnano fin dai primi concerti, con i quali, ormai affiatatissima, ha costituito una vera e propria “banda”...

mercoledì 21 luglio 2010

Norah Jones in concerto all'Autitorium

Per Luglio suona bene all'Auditorium Parco della Musica di Roma, veneredì 23 luglio sarà protagonista la cantautrice newyorkese Norah Jones, pluri-vincitrice di Grammy Awards, che presenterà dal vivo al pubblico italiano il suo nuovo lavoro The Fall. Uscito a novembre, il progetto rappresenta una fase di sperimentazione sonora e di numerose nuove collaborazioni tra le quali si annoverano nomi del calibro di Jacquire King (Kings of Leon,...

martedì 20 luglio 2010

Ai confini della Realtà

Presso il Parco delle Accademie in XI Municipio va in scena la rassegna teatrale “AI CONFINI DELLA REALTÀ’”- Viaggio nel mondo dell’irrazionale tra folli, maghi, angeli e fantasmi, proposta, dopo il successo ottenuto l’anno scorso, dall’Associazione Culturale Teatrale Il Palcoscenico nell’ambito del programma dell’Estate Romana 2010. La manifestazione, realizzata con il sostegno del Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali e della...

domenica 18 luglio 2010

Morgan in concerto a Villa Pamphili

Per I Concerti nel Parco, a Villa Pamphili, lo show di un artista di particolare talento e originalità espressiva. martedi 20 luglio, per i Pop italiano d'autore, scende in campo Morgan, uno dei cantautori più geniali, discussi e contradditori della scena italiana, che in questa occasione si presenta con “Con certo” nelle doppie vesti di cantante e pianista, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Massa Carrara, proponendo il suo repertorio...

Casa del Jazz: Kikoski/Gomez/Gatto

E' un trio stellare quello che martedì 20 luglio riempirà con la sua musica il "Summertime" in programma alla Casa del Jazz. Sul palco David Kikoski, pianoforte, Eddie Gomez, contrabbasso e Roberto Gatto, batteria David Kikoski è da molti anni uno dei più completi e efficaci pianisti in attività, e vanta un curriculum impressionante. Il suo stile trae ispirazione da svariate fonti e presenta un distillato sapientemente equilibrato della storia...

sabato 17 luglio 2010

Tom Harrell il 19 luglio alla Casa del Jazz

Lunedi 19 luglio, alla Casa del Jazz appuntamento con uno dei grandi protagonisti del jazz internazionale: Tom Harrell. Harrel nel corso della sua carriera ha raccolto una messe di premi e riconoscimenti che pochi musicisti oggi viventi possono vantare, sia come trombettista che come compositore classificatosi per ben tre volte come miglior trombettista di jazz dell’anno dalla rivista Downbeat Magazine. Tom Harrell, sebbene affetto da una profonda...

giovedì 15 luglio 2010

K. JARRETT, G. PEACOCK e J.. DEJOHNETTE

Luglio Suona Bene 2010 DOMENICA 18 LUGLIO SALA SANTA CECILIA ORE 20 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA KEITH JARRETT - pianoforte GARY PEACOCK - contrabbasso JACK DEJOHNETTE - batteria Una presenza sempre attesissima quella del più conosciuto, prolifico e duraturo trio della storia del jazz, formato da Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette, tre colossi della musica contemporanea, che suonano insieme dal 1983 e che hanno reinventato la maniera di interpretare gli standard, dando nuova linfa ai classici di sempre del songbook americano....

 
Questo sito raccoglie dati sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti ad utilizzo dei cookie. Maggiori Informazioniok