giovedì 6 febbraio 2025

Il ritorno di Bridget Jones

 Il 14 febbraio 2025, in occasione di San Valentino, arriva nelle sale italiane "Bridget Jones: Un amore di ragazzo", il quarto capitolo della celebre saga che vede protagonista Renée Zellweger nei panni dell'iconica Bridget. La data di San Valentino rappresenta però un'anteprima, l'uscita ufficiale del film è il 27 febbraio Ieri a Roma si sono tenute la conferenza stampa e la prima ad inviti. 


All'uscita la prima cosa che mi hanno chiesto è stata se il film mi fosse piaciuto, la risposta non poteva essere che un sì, anche se non mi ha convinto del tutto il finale, ma su questo non vi dico altro, lo dovete scoprire da soli al cinema, anche perché ognuno può avere un'opinione diversa. Quello che vi posso dire è solo andata a vederlo che non ve ne pentirete.

Quella che troviamo è una Bridget apparentemente diversa, la storia prende il via a 4 anni dalla tragica scomparsa del marito, Mark Darcy (Colin Firth), morto durante una missione umanitaria in Sudan. Ora, Bridget è una madre single di due figli: Billy, di dieci anni, e Mabel, di sei. Si trova a bilanciare le responsabilità familiari e professionali, affrontando il giudizio delle "mamme perfette" a scuola e le preoccupazioni per Billy, che soffre per l'assenza del padre. 

Bridget presto si rivela in tutta la sua essenza, quella Bridget che noi amiamo da due decenni. Spronata dai suoi amici fidati, tra cui l'ex fiamma Daniel Cleaver (Hugh Grant), Bridget decide di rimettersi in gioco, sia nel lavoro che nell’amore. Si avventura nel mondo delle app di incontri, dove conosce il giovane e affascinante Roxster (Leo Woodall), che porta una ventata di freschezza nella sua vita,


Alla Bridet del 2025 Renée Zellweger restituisce intatta la goffaggine e il fascino che hanno reso l'hanno resta unica. La sua capacità di bilanciare momenti comici e toccanti è evidente, rendendo il personaggio ancora più tridimensionale. Hugh Grant, nel ruolo dell'eterno don Giovanni Daniel Cleaver, aggiunge una nota di ironia e fascino al film, mostrando una chimica innegabile con Zellweger. Leo Woodall, nei panni di Roxster, porta una ventata di freschezza, rappresentando la differenza generazionale con naturalezza.

La regia di Michael Morris riesce a catturare l'essenza della saga, offrendo una narrazione fluida che alterna momenti di leggerezza a riflessioni più profonde. La sceneggiatura, co-scritta da Helen Fielding, creatrice del personaggio, mantiene il tono ironico e autoironico tipico della serie, affrontando temi come la perdita, la maternità e la ricerca di sé con sensibilità e umorismo. Un film che mette anche in evidenza come Bridget, e con lei tutti noi, non bisogna lasciarsi abbattere dalle avversità della vita, ma è necessario reagire sempre per trovare nuove opportunità e riscoprire se stessi.

"Bridget Jones: Un amore di ragazzo" è un ritorno riuscito che saprà conquistare sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori, mettendo scuramente voglia, ai più giovani, di scoprire i film precedenti e a tutti gli altri di vederli di nuovo. 


venerdì 31 gennaio 2025

Raf in concerto a Roma

 La magia della musica di Raf torna a incantare il pubblico romano! Dopo il successo del tour nei club, l'artista porta nei teatri d'Italia il suo "Self Control 40th Anniversary - Tour Teatrale", un viaggio emozionante attraverso quattro decenni di successi. L'attesa per i fan capitolini terminerà il 28 novembre 2025, quando Raf salirà sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per un concerto che si preannuncia imperdibile.



Un Tour Celebrativo per un'Icona della Musica Italiana

Il "Self Control 40th Anniversary - Tour Teatrale" rappresenta un'occasione unica per rivivere dal vivo i brani che hanno segnato la carriera di Raf. Dai grandi classici come "Sei La Più Bella Del Mondo", "Il Battito Animale", "Cosa Resterà degli Anni '80", fino alle hit più recenti, il cantautore proporrà uno spettacolo intenso e coinvolgente.

L’evento di Roma sarà una delle tappe clou del tour, che toccherà alcune delle città più importanti d’Italia, tra cui Milano, Firenze, Torino, Bologna, Padova, Brescia, Napoli e Bari. La scelta dei teatri come location permette di vivere un'esperienza musicale più intima, con un'acustica perfetta che valorizzerà ogni nota e ogni parola delle sue canzoni.

Biglietti e Prevendite

I biglietti per il concerto di Raf a Roma sono già disponibili su TicketOne e nei circuiti di vendita autorizzati. La prevendita è partita il 28 gennaio 2025 alle ore 16:00 e l'affluenza alle vendite è stata immediata, segno del grande affetto che il pubblico nutre per l'artista.

Il Significato di "Self Control" e la Carriera di Raf

"Self Control", il brano che ha lanciato Raf sulla scena internazionale nel 1984, è ancora oggi un'icona della musica pop e italo disco. Il singolo ha scalato le classifiche globali, diventando un inno al senso di libertà che continua a conquistare nuove generazioni.

Oltre a questa hit senza tempo, Raf ha pubblicato 14 album in studio e venduto oltre 20 milioni di dischi nel mondo, consolidandosi come uno degli artisti più influenti della musica italiana. Con la sua voce inconfondibile e il suo stile raffinato, è riuscito a evolversi nel tempo, mantenendo sempre un legame profondo con il suo pubblico.

Nuovo EP: "RAF40: The Unreleased Duets"

A coronare i festeggiamenti per i 40 anni di carriera, Raf ha recentemente lanciato un nuovo EP intitolato "RAF40: The Unreleased Duets", disponibile su tutte le piattaforme digitali. Il progetto include versioni rivisitate di alcuni dei suoi brani più celebri, arricchite dalla collaborazione con artisti del calibro di Elodie, J-Ax, Levante, Giuliano Sangiorgi e Bassi Maestro.

Tra i pezzi più attesi dell'EP ci sono "Il Battito Animale" reinterpretato con J-Ax, "Cosa Resterà degli Anni '80" in duetto con Giuliano Sangiorgi, e "Infinito" rivisitato con Levante. Questo lavoro rappresenta un perfetto ponte tra passato e futuro, mantenendo vivo lo spirito della sua musica con un tocco contemporaneo.

Perché Non Perdere il Concerto di Raf a Roma?

Il live di Raf all’Auditorium Parco della Musica sarà un evento carico di emozioni, perfetto per chi ha vissuto gli anni d’oro della sua carriera e per chi lo ha scoperto più recentemente. Un'occasione imperdibile per ascoltare dal vivo successi intramontabili e immergersi nell'atmosfera unica che solo Raf sa creare.a

giovedì 30 gennaio 2025

"Una Come Me" Una Commedia Brillante tra Identità e Contraddizioni

 l 1 e 2 febbraio 2025, il palcoscenico accoglie "Una Come Me", una commedia avvincente scritta da Mauro Graiani e diretta da Francesco Branchetti. Con un cast d'eccezione composto da Matilde Brandi, Salvo Buccafusca e Andrea Zanacchi, lo spettacolo promette di catturare il pubblico con una storia avvincente e riflessiva.



La Trama: Due Vite in un Solo Corpo

Maria è una cinquantenne elegante, sposata felicemente con Pier, con gusti ben definiti: odia il rosso, i capelli raccolti ed è vegana. Sole, anche lei cinquantenne, ama Angelo e sta per sposarlo, fino a quando scopre di essere già sposata... con Pier. Il motivo? Maria e Sole sono la stessa persona.

Maria Sole soffre di un grave disturbo della personalità, una forma di schizofrenia acuta che la porta a vivere due vite parallele senza alcuna consapevolezza dell'altra. Due città, due relazioni, due identità che non si sono mai incrociate fino a quando un evento inaspettato svela il segreto. A quel punto, Maria Sole si trova di fronte a una decisione impossibile: quale delle due personalità far sopravvivere?

Un Viaggio Tra Psicologia e Ironia

"Una Come Me" è più di una semplice commedia: è uno specchio delle contraddizioni che ognuno di noi porta dentro. Attraverso un mix perfetto di ironia e profondità, lo spettacolo esplora il tema dell'identità e delle scelte, mettendo in scena il conflitto interiore che spesso ci divide tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere.

Un Allestimento Scenico Unico

La scenografia rispecchia perfettamente la dualità della protagonista: un interno casa diviso esattamente a metà, con stili e colori differenti per rappresentare le due identità di Maria e Sole. Nel secondo atto, l'ambientazione si trasforma in un ristorante, teatro della resa dei conti finale tra i protagonisti.

Informazioni su Date e Biglietti

Lo spettacolo andrà in scena con due repliche:

  • Sabato 1 febbraio 2025 alle 21:00

  • Domenica 2 febbraio 2025 alle 17:00

I biglietti sono disponibili a questi prezzi:

  • Intero: 20,00€

  • Ridotto: 18,00€

Perché Vedere "Una Come Me"?

Se ami le commedie intelligenti, capaci di far ridere e riflettere al tempo stesso, "Una Come Me" è un appuntamento imperdibile. La combinazione di una trama avvincente, un cast di talento e una regia impeccabile renderà lo spettacolo un'esperienza teatrale da non perdere.

Prenota il tuo biglietto e preparati a scoprire quale delle due personalità vincerà la battaglia più difficile: quella per l'esistenza stessa.

sabato 25 gennaio 2025

Achille Lauro in concerto al Circo Massimo

 Achille Lauro si prepara a conquistare il Circo Massimo di Roma il 29 giugno 2025, segnando la sua prima esibizione in questo storico anfiteatro, alla quale seguirà anche un secondo concerto il 1 luglio. Una doppia data che segue il tutto esaurito registrato nell'ottobre 2024 con "Ragazzi Madre - L’Iliade Il live" a Roma e Milano.


Nel frattempo, l'artista parteciperà alla 75ª edizione del Festival di Sanremo a febbraio, presentando il brano "Incoscienti giovani". Questa sarà la sua quinta presenza al festival, dopo le esibizioni del 2019 con "Rolls Royce", del 2020 con "Me ne frego", del 2022 con "Domenica" e la partecipazione come super ospite nel 2021.

Il suo ultimo singolo, "Amore disperato", rilasciato il 20 settembre 2024 per Warner Music Italy e certificato Platino, ha dominato le classifiche negli ultimi mesi, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano.

I biglietti per il concerto al Circo Massimo sono disponibili in prevendita esclusiva per gli iscritti al canale broadcast della pagina Instagram di Achille Lauro e, a partire dalle ore 14:00 di lunedì 27 gennaio, sul sito di Ticketone e presso i punti vendita autorizzati.

L'evento è organizzato da Friends & Partners e The Base, in collaborazione con l'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

martedì 7 gennaio 2025

VI Festival ODEA – Officina delle Espressioni Artistiche

 Il 6 gennaio 2025, le storiche Scuderie Aldobrandini di Frascati hanno ospitato la serata inaugurale della sesta edizione del Festival  ODEA – Officina delle Espressioni Artistiche, che celebra l'arte in tutte le sue forme. Quest'anno, l'evento si distingue per un'apertura dal forte accento femminile, sottolineando l'importanza e l'influenza delle donne nel panorama artistico contemporaneo.

La serata di gala ha offerto una cena ispirata al mito, al potere e al fascino intramontabile delle streghe, simboli storici della forza e della resilienza femminile. L'evento ha incluso spettacoli tematici e un DJ set a cura di ZdjA, creando un'atmosfera magica e suggestiva che ha incantato i presenti.

In una coincidenza significativa, proprio mentre ODEA celebrava l'arte al femminile, è giunta la notizia che "C'è Ancora Domani", il film diretto e interpretato da Paola Cortellesi, è stato inserito nella lista dei 323 lungometraggi ammessi alla corsa per le nomination agli Oscar 2025.

Il film, che rappresenta il debutto alla regia per la Cortellesi, ha già ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui il Superciak d'Oro e premi al Festival del Cinema di Roma.

 
Questa concomitanza tra l'inaugurazione di ODEA e il successo internazionale di Paola Cortellesi evidenzia un momento di particolare rilievo per le donne nell'arte e nel cinema italiano. Il festival, che proseguirà fino al 13 gennaio, continuerà a offrire una piattaforma per espressioni artistiche diversificate, promuovendo la creatività e l'innovazione, con un'attenzione speciale alle voci femminili che stanno ridefinendo il panorama culturale contemporaneo.



Dopo la serata inaugurale il festiva prosegue con un ricco programma, che offre un'ampia gamma di eventi che spaziano dalla pittura alla danza, dalla letteratura al teatro, coinvolgendo artisti affermati ed emergenti per offrire al pubblico un’esperienza emozionante e immersiva.
7 gennaio 2025:
  • Mattina: corso di pittura con Sonia Nardocci.
  • Arte e Ambiente: giornata dedicata alla tutela dell’ambiente, con una conferenza dell’Unione Civile dei Castelli Romani, composta da 14 associazioni del territorio, e la presentazione di un gioco da tavolo sulla storia e mitologia dei Castelli Romani, realizzato dall’associazione Il Salotto di Giàno
8 gennaio 2025:
  • Mattina: corso di pittura con Sonia Nardocci.
  • Rassegna Canto Calliope alle ore 20:00.
9 gennaio 2025:
  • Ore 18:00: presentazione del libro "Sotto cento lenzuola" della scrittrice Valentina Guaitoli.
  • Ore 19:00: "Angela Bottari – Storia di una donna libera", con Pietro Folena e il cortometraggio "Eyes" di Maria Laura Moraci.
  • Ore 20:00: spettacolo di Marialuisa Cavallo intitolato "Reappraised" di Emily Brontë.
10 gennaio 2025:
  • Serata dedicata alla moda.
11 gennaio 2025:
  • Tersicore Danza Festival: una giornata dedicata alla danza.
12 gennaio 2025
  • Giornata dedicata alle streghe con workshop e conferenze.
  • In serata, esibizione di Cora Gasparotti.
13 gennaio 2025:
  • Rappresentazione di "Romeo e Giulietta" a cura della compagnia di Valentina Valeri.


sabato 4 gennaio 2025

The Musical Box in Italia a Marzo 2025 con GENESIS LIVE: The Original 1972/73 Show


I fan dei Genesis non possono mancare: a marzo 2025, The Musical Box, l’unica band ufficialmente autorizzata e supportata dai Genesis e da Peter Gabriel, farà tappa in Italia con il nuovo spettacolo "GENESIS LIVE: The Original 1972/73 Show".



Un viaggio nel tempo con The Musical Box

La band canadese, celebre per la sua fedele ricostruzione delle esibizioni storiche dei Genesis, torna nel nostro Paese dopo il successo del tour 2024. In questa occasione, The Musical Box porterà sul palco un’esperienza irripetibile: una replica accurata del leggendario spettacolo dei Genesis del 1972/73, arricchita da rarità musicali tratte dagli album Nursery Cryme e Foxtrot.

Lo show sarà un mix unico di musica, costumi e scenografie, il tutto eseguito con strumenti vintage che trasformeranno ogni concerto in una vera e propria macchina del tempo. The Musical Box, acclamati da pubblico e critica, sono stati definiti da Peter Gabriel e Phil Collins come più di una semplice tribute band: "Hanno ricreato in maniera molto accurata ciò che i Genesis facevano", ha dichiarato Gabriel, mentre Collins ha aggiunto: "Non sono una tribute band, stanno riproducendo fedelmente un’epoca".

Le date italiane del tour 2025

Organizzato da Musical Box 2.0 Promotion e Ventidieci, il tour italiano toccherà sarà a Roma il 3 marzo, all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Sala Sinopoli)

Poi il tour proseguirà toccando altre 5 città

  • 4 Marzo 2025 - FIRENZE, Teatro Cartiere Carrara (Ex Tuscany Hall)
  • 5 Marzo 2025 - MILANO, Teatro Lirico “G. Gaber”
  • 7 Marzo 2025 - SCHIO (VI), Teatro Astra
  • 8 Marzo 2025 - CIVITANOVA MARCHE (MC), Teatro Rossini
  • 9 Marzo 2025 - BOLOGNA, Teatro Celebrazioni

Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:00.

Una band che ha fatto la storia

Con oltre un milione di spettatori in tutto il mondo e performance in prestigiose venue come la Royal Albert Hall di Londra e l’Olympia di Parigi, The Musical Box non sono nuovi ai grandi palcoscenici. Hanno persino condiviso il palco con membri originali dei Genesis come Phil Collins e Steve Hackett. La loro attenzione ai dettagli e l’autenticità delle loro esibizioni li rendono un’esperienza imperdibile per i fan di ogni età.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti per The Musical Box - Genesis Live sono disponibili su:

Non perdere l’occasione di rivivere l’atmosfera e la magia dei Genesis degli anni '70 con uno spettacolo che combina virtuosismo musicale, scenografie mozzafiato e una fedeltà senza pari.

Affrettati, i posti sono limitati!