Il 27 marzo si celebra la Giornata mondiale del teatro, una ricorrenza che va ben oltre l’arte scenica, promuovendo la pace tra i popoli e lo scambio culturale. Quest'anno, in occasione della 63° edizione, il Teatro Parioli Costanzo di Roma si prepara ad accogliere il pubblico per una giornata speciale che unisce passato e presente.
Un Evento da Non Perdere
Nel cuore del quartiere Parioli, in Via Giosuè Borsi, il Teatro Parioli apre le sue porte dalle 14.00 alle 18.00, con prenotazioni per fasce orarie. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire gli angoli segreti e i retroscena di questo storico luogo, reso celebre anche dal mitico Maurizio Costanzo Show. Tra le attività previste:
-
Tour guidato nei dietro le quinte: Un percorso esclusivo che permette di addentrarsi nei misteri e nella storia del teatro.
-
Visita straordinaria all’ufficio di Maurizio Costanzo: Un’occasione unica per entrare nel mondo di una leggenda della televisione e del giornalismo.
-
Proiezione video: Uno sguardo sulle memorie e i momenti salienti che hanno fatto la storia del Teatro Parioli.
-
Brindisi al Bistrot: Un momento conviviale per concludere il tour e celebrare insieme la magia del teatro.
Sorprese per il Pubblico
Oltre al ricco programma, ai partecipanti verranno offerte promozioni esclusive per l’acquisto dei biglietti e degli spettacoli in programmazione, rendendo l’esperienza ancora più imperdibile. Data la limitatezza dei posti, si consiglia di prenotare il proprio slot orario tramite il link ufficiale: Prenota qui.
Le Origini della Giornata Mondiale del Teatro
La Giornata mondiale del teatro nacque nel 1961 a Vienna, su proposta del poeta finlandese Arvi Kivimaa, durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro – un’organizzazione internazionale non governativa fondata nel 1948 dall’UNESCO e da illustri personalità del mondo teatrale. Fin dal 1962, con la lettura del primo messaggio ufficiale da parte dell’artista francese Jean Cocteau, questo appuntamento annuale ha rappresentato un momento di riflessione e celebrazione, con messaggi tradotti in una cinquantina di lingue.
Un Invito a Riscoprire la Magia del Teatro
Il Teatro Parioli, simbolo di una tradizione che ha fatto la storia della scena romana, invita tutti gli appassionati a vivere un’esperienza indimenticabile. In questo viaggio tra passato e presente, ogni angolo del teatro racconta una storia, ogni sala custodisce ricordi preziosi, e ogni visita diventa un omaggio alla bellezza dell’arte teatrale.
Non mancate questa straordinaria opportunità di immergervi nel cuore pulsante del teatro e di scoprire perché, nel corso degli anni, il Teatro Parioli ha saputo conquistare il pubblico e contribuire a rendere grande la tradizione teatrale italiana.
0 commenti:
Posta un commento