Dal 26 marzo al 6 aprile 2025, il Teatro Parioli Costanzo ospita in prima nazionale lo spettacolo “La Prospettiva”, scritto e diretto da Massimiliano Bruno. L’opera vede la partecipazione di un cast eccezionale, con Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi come protagonisti principali, affiancati da Sara Baccarini, Maurizio Lops, Malvina Ruggiano e Alessandra Scalabrini.
Una Storia di Terra, Famiglia e Cambiamento
“La Prospettiva” racconta la vita dei tre cugini Jorio, abitanti di un casolare di campagna e legati a un appezzamento di terreno seminato a basilico, zucchine, melanzane e spinaci.
-
Sasà (interpretato da Gianmarco Tognazzi): il maggiore, vedovo inconsolabile e padre di Sol, una giovane dotata di un orecchio musicale straordinario.
-
Tito (Massimiliano Bruno): un uomo arrabbiato con la vita, sposato con Donna (Sara Baccarini), la quale si mostra sottomessa a un destino noioso.
-
Zì Prete (Maurizio Lops): scapolo e scontento, rappresenta l’atteggiamento di chi fatica a lasciare andare il passato.
I cinque membri della famiglia, tutti laureati tramite un’università americana online dal valore non riconosciuto a livello internazionale, conducono una vita monotona e ripetitiva, finché l’arrivo di una donna misteriosa, Belinda (Malvina Ruggiano), non mette in moto una serie di eventi destinati a trasformare il loro mondo. Con un approccio imprenditoriale, Belinda propone la vendita del terreno per dare vita a un progetto rivoluzionario che promette ricchezza e nuovi orizzonti, in netto contrasto con la resistenza e la ritrosia della famiglia ad abbandonare il passato.
Tematiche e Atmosfera
Attraverso “La Prospettiva”, Massimiliano Bruno esplora il difficile processo di separazione dal passato e la paura del cambiamento. Ambientato in un clima monicelliano che ricorda il tono amaro di “Parenti Serpenti”, il dramma si fa veicolo di riflessioni profonde sui legami familiari e la difficoltà di evolversi in un mondo in continuo mutamento. La tensione tra il desiderio di rimanere radicati alla tradizione e l’inevitabile spinta verso l’innovazione si fa palpabile, mentre i personaggi si scontrano e si confrontano nel tentativo di prevalere sugli altri e, al contempo, abbracciare una nuova realtà.
Dettagli Tecnici e Creativi
-
Musiche: Roberto Procaccini
-
Costumi: Monica Rosini
-
Scenografia: Andrea Cecchini
-
Assistente alla regia: Filippo Gentile
-
Produzione: Il Parioli Costanzo
-
Produzione esecutiva: Enzo Gentile
Programmazione delle Repliche
Lo spettacolo “La Prospettiva” sarà proiettato secondo il seguente calendario:
-
Mercoledì 26/03/25: ore 21:00
-
Giovedì 27/03/25: ore 21:00
-
Venerdì 28/03/25: ore 21:00
-
Sabato 29/03/25: ore 21:00
-
Domenica 30/03/25: ore 17:00
-
Mercoledì 02/04/25: ore 21:00
-
Giovedì 03/04/25: ore 21:00
-
Venerdì 04/04/25: ore 21:00
-
Sabato 05/04/25: ore 21:00
-
Domenica 06/04/25: ore 17:00
0 commenti:
Posta un commento