TeatroBasilica: Due Serate di Profonda Riflessione Artistica
Dal 27 al 30 marzo 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà un doppio appuntamento imperdibile firmato dal duo artistico Barletti/Waas. Lea Barletti e Werner Waas, che collaborano sin dalla fine degli anni '90 – e dal 2012 in Germania – propongono due spettacoli intensi e profondi: Monologo della buona madre e Ashes to Ashes.
Monologo della buona madre
Scritto da Lea Barletti e diretto insieme a Werner Waas, Monologo della buona madre vede la stessa Barletti in scena, accompagnata dalla presenza scenica di Werner Waas.
Seduta su un alto piedistallo come se fosse un oggetto da esposizione, la “buona madre” apre il suo discorso con la decisione di andarsene. Tra riflessioni sul suono, il tempo e la vita, il monologo ci interroga sulla possibilità di una reale esistenza al di fuori dello sguardo altrui. Un percorso che ci invita a riscoprire la forza delle relazioni autentiche, in cui attore e spettatore si incontrano per creare il vero teatro della vita.
Le musiche originali e il sound design a cura di Luca Canciello arricchiscono questo testo denso di significati, realizzato in collaborazione con ITZ Berlin.
Sempre firmato da Lea Barletti, Ashes to Ashes esplora il tormento interiore di una coscienza in fiamme.
In questo testo, le parole emergono e si disperdono in un moto circolare, simbolo di un passato che svanisce, di un presente in rovina e di un futuro incerto. Il protagonista, perso in un paesaggio interiore di cenere e fumo, si chiede se sia ancora possibile ritrovare un'identità solida. L'opera, anch'essa diretta da Barletti e Waas, si arricchisce del sound design e delle musiche originali di Luca Canciello, con costumi firmati da Jane Saks e l'assistenza alla regia di Paolo Costantini. Questa produzione, in coproduzione TD-Berlin - Barletti/Waas, si distingue per la sua intensità emotiva e il linguaggio visivo e sonoro innovativo.
Informazioni Utili
-
Date: Dal 27 al 30 marzo 2025
-
Luogo: TeatroBasilica, Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma
-
Prezzi:
-
Biglietto intero: € 18,00
-
Biglietto ridotto (studenti, under 26, operatori): € 12,00
-
Biglietto online: € 15,00
-
Carnet 4 spettacoli: € 40,00
-
0 commenti:
Posta un commento