"I Tre Moschettieri - Opera Pop": il classico di Dumas rivive al Teatro Brancaccio di Roma
Dopo il grande successo di Milano, arriva finalmente a Roma, dal 5 al 16 marzo al Teatro Brancaccio, "I Tre Moschettieri – Opera Pop", la nuova versione musicale italiana del celebre romanzo di Alexandre Dumas. Lo spettacolo, prodotto da Stefano Francioni e dal Teatro Stabile d'Abruzzo, proseguirà poi nei più importanti teatri italiani.
Un'amicizia senza tempo in scena
"Tutti per uno, uno per tutti!", il motto simbolo di un'amicizia incorruttibile, si rinnova in questo spettacolo che intreccia musica, prosa e danza in un racconto coinvolgente ed emozionante. Gio' Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone interpretano Athos, Porthos e Aramis, mentre la direzione artistica e la regia sono affidate all'innovativo ed elegante Giuliano Peparini.
Un cast d'eccezione
- Regia e direzione artistica: Giuliano Peparini
- Coreografie: Veronica Peparini e Andreas Müller
- Maestro d'Armi: Renzo Musumeci Greco
- Testi: Alessandro Di Zio
- Musiche: Gio' Di Tonno
- Arrangiamenti e orchestrazioni: Giò Di Tonno e Giancarlo Di Maria
La trama
Lo spettacolo inizia in una fabbrica di scatoloni, dove un libro dimenticato trasporta i lavoratori nella Parigi dell'800. La storia, ricca di amicizia, onore, vendetta e seduzione, affronta temi ancora attuali nel XXI secolo.
Le parole dei protagonisti
- Giuliano Peparini: "L'amicizia, le differenze tra classi sociali, l'onore, la vendetta, i segreti e la seduzione sono al centro del romanzo 'I Tre Moschettieri' e sono temi ancora attuali nel XXI secolo."
- Giò Di Tonno: "Considero I Tre Moschettieri l’inizio di una nuova vita artistica che mi vedrà sempre più impegnato come compositore. Sono felice di portare in scena la storia di amicizia più celebre della letteratura."
0 commenti:
Posta un commento