![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBv2KKrjjiLxcsHHlKTw3kSQPAv53HVK3gfMWDnfkqxgKkttHog_JBxB76u7KiqZ73z8hSYax_KA6Aui5u6gZ7Sz_yT3cHMZm2NWM2GyBKQ7YBAJjtHdqQixiKl93-xqVQAv0I7oiUXmI/s1600/mostra+lionello+1.jpg)
Signore & signori... Alberto Lionello questo il titolo della mostra allestita Villa Doria Pamphili presso la Casa dei Teatri al villino Corsini dal 3 luglio al 5 ottobre.
La mostra che prende spunto da uno dei piĂą grandi protagonisti del teatro italiano, Alberto Lionello, per ripercorrere oltre quarant'anni di storia dello spettacolo italiano.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEifsVYNyWR-H_GJFGhXNbKm_hiadBo2WAzNtRJJu9BeijL_9n1-uv1hl45EMdbiCQ8hQDKdlRILCh5cD_dI_pdv5_8HLt4AcTBViDUpyJDW8HD7j5ktm2M-v-yAgQMHxQXfrjhnzT54-nI/s1600/mostra+lionello+2.jpg)
Quello che il pubblico potrà trovare è un mosaico che intreccia momenti di vita e carriera del grande attore milanese nato nel 1930 da una famiglia di origine veneta.
Una carriera sfolgorante la sua, iniziata nel 1949 con il suo debutto in palcoscenico e proseguita a tutto tondo, senza tralasciare nessun campo dello spettacolo: dal teatro alla televisione, dalla radio al cinema.
Ed è proprio attraverso le varie sezioni teatro, cinema e televisione che si snoda il percorso espositivo che offre al visitatore numerose foto locandine ricordi documenti originali e video.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdPaMS3JZLwob1R5dbqJxZEnpVO_NfbABnD1Eaff-AYCz7Z5jRayGZGFAvT-DUBCpZt5cLRsCAJ-AWzMLjQOITP9hj95p_4WBjBw0Zg2L82QtB9WDMR9btmNvNYmyiraxugVH98xKexIc/s1600/mostra+lionello+3.jpg)
La prima sala vuole suggerire il visitatore i tratti fondamentali della personalità poliedrica dell'attore sia in campo artistico che privato. Si potranno così ammirare alcuni ritratti Lionello e oggetti che lo racconto nei momenti diversi della sua carriera.
In mostra anche due opere pittoriche dell'attore e ancora immagini riviste progetti che gli sono appartenuti compreso il frac confezione personalmente del padre sarto per uno dei suoi debutti.
Il percorso prosegue nella seconda e la terza sala dove si parla soprattutto di teatro fino ad arrivare al cinema protagonista della quarta sala.
Alla televisione dedicata l'ultima sala con testimonianze tratte da riviste d'epoca e fonti iconografiche leggete sposti lo spartito il 33 giri e la paglietta utilizzati durante l'esecuzione del celebre motivetto La La La di Canzonissima 1960
Dal 3 luglio al 5 ottobre
Casa dei Teatri
Villa Doria Pamphilj-Villino Corsini
Largo 3 giugno 1849 Roma
Angolo Via di San Pancrazio
(ingresso Arco dei Quattro Venti)
Signore & signori... Alberto Lionello
INGRESSO LIBERO
Orario dal martedì alla domenica, ore 10-19
dal 1 ottobre, ore 10-17
(chiusa dal 4 al 25 agosto)
0 commenti:
Posta un commento