Da un lato c’è la scrittrice Magda, agiata e sola, piena
di dubbi e sussulti emotivi. Dall’altro lato c’è lei, la
cosiddetta “vecchia”: Emerenc, assunta come donna delle pulizie.
Emerenc rivelerà fin da subito una personalità singolare, fuori
dagli schemi, sarà lei a stabilire le regole, le ore di lavoro e la
paga. Grande lavoratrice, silenziosa, emblema dell’ombrosità,
eppure
impeccabile in tutto quello che fa. Ma soprattutto Emerenc non
accetta di condividere niente con nessuno al mondo: mantiene una
distanza di sicurezza fra sé e gli altri e non permette ad anima
viva di varcare la porta della sua casa. La porta, appunto: un
bastione sbarrato perfino agli affetti più cari. Nascondendo cosa?

dal
6 al 24 MARZO 2013
Teatro
Vascello
SALA STUDIO
Via Giacinto Carini 78
LA
PORTA
riduzione per la scena di Stefano Massini
dal romanzo di Magda Szabò
con Alvia Reale e Barbara Valmorin
Biglietti:
10 euro posto unico
Orario:
Orario:
dal mercoledì al sabato ore 21.30
domenica ore 17.00
Nessun commento:
Posta un commento