Tre sere che hanno portato al Teatro delle Muse una rassegna basata sulla contaminazione tra le arti, incentrata sul connubio tra il teatro, la musica, la danza, la poesia e la pittura: generi diversi che si inseguono e si scontrano e che qui si fondono in una forma d’arte che coinvolge lo spettatore attraverso un connubio di elementi.
L'ultimo appuntamento è dedicato al connubio tra musice e poesia, quella di Alda Merini. Uno dei nostri poeti più veri, una voce che si lascia parlare dall'ignoto che procede tra i dolori e la lucidità senza cedere mai al compiacimento. Grandissimo vigore poetico, il canto puro della poesia incarnata donna-essere vivente. Poesie, frammenti di interviste, aforismi letti dall’attrice Laura Nardi, uniti insieme come in un racconto dalla scrittrice-giornalista Sabrina Ramacci e reinterpretati dalla musica attraverso il linguaggio dell'improvvisazione ed attraverso alcuni brani originali scritti da Susanna Stivali, proprio sulle liriche della Merini, accompagnata da due tra i più raffinati musicisti della scena jazz contemporanea, Alessandro Gwis e Marco Siniscalco.
La manifestazione è realizzata con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico e con il Patrocinio del Municipio Roma III.
25 novembre 2012
TEATRO DELLE MUSE
Via Forlì 43 - Roma
Theatre Circus Festival
Domenica 25 novembre 2012
Ore: 21:30
DA DONNE A
DONNA
OMAGGIO AD ALDA MERINI
“Il
passo breve della poesia”
LA
MUSICA JAZZ PIÙ PASSIONALE INCASTONA LE POESIE INTRAMONTABILI DI
ALDA MERINI PER UN IMPATTO EMOTIVO TRAVOLGENTE
Susanna Stivali-voce
Laura Nardi - voce recitante
Alessandro Gwis-piano
Marco Siniscalco-basso
Biglietti: intero 15 euro
Ridotto 10 euro per:
ragazzi sotto i 14 anni e anziani sopra i 65 anni
Disabili: ridotto + omaggio per accompagnatore
Ridotto anche per possessori di : Carta Feltrinelli e Arion (in corso di validità) e per studenti iscritti a scuole di danza, musica, arte di Roma con tessera di iscrizione in corso di validità
Nessun commento:
Posta un commento