Il 6 ottobre all'Ara Pacis va in scena “QUANDO MANGIO MI
SENTO UN RE”, il tour fra musica, teatro e arti figurative
organizzato da Mani Tese con il contributo dell’Unione Europea per promuovere la
Sovranità Alimentare. Protagonisti di questa campagna fra divertimento e
riflessione la splendida voce di Cinzia Tedesco, l’ironia di Diego
Parassole e l’arte di Rosalba Falzone.
Sul palco
di nove fra i teatri più importanti d’Italia, Cinzia Tedesco proporrà Like
a Bob Dylan, intenso progetto musicale fra jazz e canzone
d’autore, ideato da Cinzia Tedesco con gli arrangiamenti di Stefano Sabatini,
un percorso originale nella memoria musicale collettiva capace di portare con
se il carico dei valori di anni fondamentali per la formazione della coscienza
civile di tutto il mondo. Al fianco della Tedesco jazzisti d’eccezione:
Stefano Sabatini (pianoforte), Luca Pirozzi (contrabasso), Pietro Iodice
(batteria e direzione musicale) e Giovanna Famulari (violoncello). A sfondo del
concerto le emozionanti immagini del film di Martin Scorsese “No Direction
home: Bob Dylan”
L’appuntamento
non manca di dare spazio anche al sorriso grazie alla presenza di Diego
Parassole, comico e cabarettista divenuto celebre per le partecipazioni a
Zelig, ed all’arte figurativa con la performance dell’artista Rosalba
Falzone, che dipinge con movimenti a tempo di musica regalando emozioni che
nascono dalla fusione dei colori con l’armonia musicale. In apertura di serata
verrà proiettato lo spot No cibo zero!.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhyM2sREiysb891sv6bAa34jKsHU6dRQ-PizutKMqoG9YlMwLVBVAnnavWXVK1TvzsJoEhuw1Lg7oQ5y9ml976yZqRkYRL57guQxRubuISH5cPONPH-Xgb_Y3ex0UQxu71lLmfe1zM6_zC2/s200/7F265995-FA47-4C71-9AEA-A39C5081E2BD.png)
A supporto
degli spettacoli, lungo il mese di Ottobre, le città coinvolte verranno trasformate
in vere e proprie piazze culturali dove ragazzi e adulti,
produttori e consumatori potranno riflettere sul significato profondo,
culturale e pratico del cibo e dei diritti imprescindibili ad esso connessi.
0 commenti:
Posta un commento