I padiglioni sono una straordinaria tavolozza di colore, ad una prima occhiata, a dominare sembra la cura delle unghie. Il caro vecchio smalto rosso è roba d'altri tempi. In tema di unghie la fantasia si scatena oltre ogni immaginazione. Dimostrazione che il boom registrato dal settore negli ultimi anni non risente della crisi.
E lo stesso vale per il trucco permanente, la cui richiesta è in continuo aumento e di pari passo crescono macchinari sempre più precisi che consentono di eseguire il lavoro in completa sicurezza.
L'evento è anche occasione, soprattutto per i ragazzi che frequentano le varie scuole per estetica, per incontrare esperti provenienti da tutta Italia, che in questi giorni mettono a disposizione la loro esperienza con dimostrazioni che a volte sembrano dei veri e propri momenti di spettacolo.
Un intero padiglione è dedicato alla medicina estetica, con apparecchiature sempre più sofisticate in grado di ridurre il mumero di sedute, ma garantire comunque il risultato desiderato. Tra le novità della fiera quella che riscuote maggiore interesse e curiosità è il massaggio effettuato da minuscoli pesciolini, in grado rimuovere le cellule morte e rinnovare la nostra pelle regalandoci un piacevole massaggio alternativo. Una tecnica questa che sta spopolando in Europa, ma che per l'Italia rappresenta una vera e propria novità .
Uno spazio specifico è riservato ai workshop con incontri ai quali partecipano ricercatori, endocrinologi, medici estetici, flebolinfologi, nutrizionisti, chirurghi e fisioterapisti.
Tutto questo fino è Roma Internationa Estetica, dal 28 al 30 gennaio, alla Fiera di Roma ingresso Nord
0 commenti:
Posta un commento