
Scenografia del concerto sarà semplicemnte, si fa per dire, il Colosseo e qualche gioco di luce. Antonacci, sarà accompagnato da archi, un'arpa, chitarre e percussioni. Quanto ai brani proposti, questi sono stati selezionati tenendo conto anche della fragilità del monumento, la scelta quindi è caduto su "canzoni spirituali, che non si basino sulla ritmica".
La scelta di fare del Colosseo un luogo d concerto è stata molto crtiticata, ma sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Maria Giro ha sottolineato che "Il Colosseo è richiestissimo per i concerti, persino dall'America. Da parte nostra non c'è pregiudizio, ma una rigorosa valutazione. Abbiamo quasi sempre detto 'no', ma questa serata rende un buon servizio alla cultura e al Colosseo, più e meglio dei concertoni di Capodanno, che di questo monumento abusano e a volte violentano l'immagine. Quando i restauri ce lo restituiranno nella sua bellezza abbacinante saremo ancora più attenti"
Concerto per l'Unesco
Colosseo
3 luglio - ore 21
Biagio Antonacci
biglietti di ingresso: 150/300 euro
Nessun commento:
Posta un commento