oggi pomeriggio alle 18
la Libreria Feltrinelli, Galleria Alberto Sordi, a Roma
ospita
UN INCONTRO CON IL GABER
DEGLI ANNI SESSANTA
UN INCONTRO CON IL GABER
DEGLI ANNI SESSANTA
--
Con: l’attore Ascanio Celestini,
Gianni Borgna, Presidente della Fondazione Musica per Roma
e il Paolo Dal Bon, Presidente della Fondazione Giorgio Gaber.
Gianni Borgna, Presidente della Fondazione Musica per Roma
e il Paolo Dal Bon, Presidente della Fondazione Giorgio Gaber.
Roma rivive e riscopre il Gaber degli anni ’60. Dal suo esordio televisivo ne “Il Musichiere” di Mario Riva, passando per “Questo e quello”, “Le nostre serate” e “Giochiamo agli anni Trenta” con Orietta Berti, per finire con la notte di Capodanno del 1969. 

Ne parleranno martedì 20 marzo alle 18 alla libreria Feltrinelli in Galleria Alberto Sordi, Ascanio Celestini, attore e scrittore, uno dei narratori italiani più intensi e impegnati, Gianni Borgna, presidente della Fondazione Musica per Roma e Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber. A moderare l’incontro, il critico musicale de L’Unità Giancarlo Susanna.
Durante l’incontro saranno proiettati dei filmati delle esibizioni televisive tratte dal cofanetto “Giorgio Gaber – Gli anni sessanta”, con oltre dieci anni di attività discografica e televisiva di Giorgio Gaber. Due DVD e un libro di 124 pagine, curati da Andrea Pedrinelli e da Paolo Dal Bon, ripercorrono dagli esordi l’avventura artistica di Gaber, senza dubbio una delle personalità più intelligenti, originali e delicate della cultura italiana.
0 commenti:
Posta un commento